Presentazione nuova squadra
- Mauro Stolf
- 18 lug 2019
- Tempo di lettura: 2 min

RONCEGNO - Mercoledì 17 Luglio, alle ore 20.00, presso il nostro campo sportivo, c'è stata la presentazione ufficiale della prima squadra di Roncegno per la stagione 2019/2020. Occorre sottolineare come la società abbia deciso di investire, con grande impegno e solerzia, gran parte del suo tempo per costruire una nuova squadra, squadra che possa essere più competitiva rispetto a quella, peraltro disastrosa, del precedente campionato. A questo proposito, un primo punto di forza rilevante risiede nel tesseramento del nuovo tecnico Giuseppe Orsini, il quale abbina a competenza tecnica e tattica nella “costruzione” delle tante squadre di alto livello da lui allenate (ricordiamo, tra le altre, il Porfido Albiano in serie D, il Mezzocorona sempre nella stessa serie ed il Trento in “Eccellenza”), esperienza e grandi doti di capacità nel motivare i numerosi giocatori che ha avuto a disposizione. Molto importante per la creazione di una squadra competitiva sono stati gli “innesti” di Dario Battisti, (fino all’anno scorso, “prima punta” molto forte dell’Audace), di Salvatore Sferrazza, centrocampista di grande qualità (di proprietà del Levico), di suo fratello Calogero (anche lui rappresenta una “pedina fondamentale” per il centrocampo e proviene dalla società di Caldonazzo), di Riccardo Martinelli (“esterno alto” di grandi qualità tecnico-tattiche, anche lui di proprietà dell’Audace), di Ante Crnajc , portiere molto forte di proprietà del Borgo (ha giocato la stagione precedente nel Pergine, in “Promozione”), di Giuseppe Pulvirenti (terzino di proprietà del Pergine), di Emilio Silvestro (“seconda punta” e compagno di squadra di Pulvirenti nella scorsa stagione), di Michele Debortoli (difensore di proprietà del Telve), di Federico Stroppa (centrocampista telvato), di Davide Voltolini (centrocampista “di qualità” di proprietà del Borgo), di Alessandro Eccel (difensore “centrale”, di proprietà dell’Ischia, che ha giocato, la stagione precedente, nella Vigolana), di Francesco Gonzo (attaccante che ha giocato nell’Avio nella stagione precedente) e di Boris Hyka (diciasettenne che, la scorsa stagione, ha giocato nel campionato di “Eccellenza” in Calabria). Alla luce dell’arrivo in prima squadra di questi importanti giocatori, si sono create grandi aspettative in termini di qualità di gioco che la squadra dovrà, necessariamente, esprimere in campo e di risultati (la speranza è quella di poter disputare, dopo tanti anni, i play-off di spareggio per poter, eventualmente, in caso di esito positivo (ma questo non è l’obiettivo finale), “approdare” in prima categoria.
Il primo obiettivo immediato è, in realtà, quello di essere competitivi e di poter giocare tutte le partite "alla pari" con le squadre del nostro girone, girone peraltro molto forte, ben rappresentato da team di alto livello qualitativo, di grande forza e tradizioni come, per esempio, l’Azzurra di Trento ed il Mattarello, per non dimenticare l’Audace e la Vigolana.
Per quanto riguarda il settore giovanile, lo sforzo "profuso" negli anni passati ci ha permesso di schierare al nastro di partenza una squadra di "allievi provinciali", una di "esordienti", due di "pulcini", due di "primi calci" ed una di "piccoli amici": sotto la direzione di Francesco Calzolari, responsabile del settore giovanile e grazie, anche e soprattutto, all'impegno ed alla dedizione al lavoro che ci mettono tutti i nostri allenatori delle diverse categorie pensiamo di riuscire a mantenere un alto livello qualitativo in termini di insegnamento e formazione calcistica ai nostri atleti di quei valori sportivi che ci contraddistinguono da anni.
GSD Roncegno