top of page

Bella vittoria sul Montevaccino!

  • Immagine del redattore: Mauro Stolf
    Mauro Stolf
  • 12 ott 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 14 ott 2020


RONCEGNO - Bella vittoria del Roncegno sul Montevaccino per 3 a 1!

La nostra squadra, partita, immediatamente, con il "pedale sull'acceleratore", segnava, già al secondo minuto di gioco, grazie ad una clamorosa autorete di Nicolo' Vadala', il quale, anzichè respingere, in calcio d'angolo, un bel cross, rasoterra, di Caon, "infilava" il proprio portiere con un bel destro, destro che faceva finire la palla nell'angolino, alla sinistra di Compostella.

La squadra ospite reagiva, prontamente, pareggiando, due minuti dopo, con Bortoli, il quale, "ricevuto" il pallone dopo, rispettivamente, un palo colpito da Banno', di destro, da circa venticinque metri e, successivamente, una seconda "respinta" di Eccel su tiro di Konate', segnava, di sinistro, grazie ad un forte tiro che si "insaccava" nell'angolino, alla destra della porta di Gozzer.

Al nono minuto, un bel tiro, di sinistro, di Caon, tiro "scagliato" da circa ventri metri, permetteva a Compostella di effettuare un grande intervento, a mani aperte, con il pallone che veniva deviato dal portiere ospite in calcio d'angolo.

Undici minuti dopo, un calcio d'angolo, calciato, di sinistro, da Silvestro, sbatteva, dapprima, sul piede di Konate' e, successivamente, veniva toccato, volontariamente, dal giocatore stesso, con il braccio destro, peraltro molto largo: l'arbitro Nardon fischiava il calcio di rigore per il Roncegno. Caon, di destro, "spiazzava" Compostella, grazie ad un forte tiro, rasoterra, tiro che "terminava la sua corsa" in rete, nell'angolino alla sinistra del portiere ospite.

Al ventinovesimo minuto di gioco, il Montevaccino aveva una grande occasione per pareggiare la partita, ma Bortoli, "involatosi" verso la nostra porta, all'altezza della nostra fascia destra, calciava il pallone, tutto solo ed indisturbato, di sinistro: Gozzer salvava il gol, effettuando un prodigioso intervento, di piede.

Due minuti dopo, un bel cross di Silvestro permetteva a Battisti di colpire la palla, di testa, palla che veniva parata, sulla riga di porta, da Compostella.

Al 37° minuto di gioco, Battisti si "involava" verso la porta ospite, tutto solo ed indisturbato e, giunto al limite dell'area avversaria, segnava il terzo gol, "infilando", di destro, l'angolino sinistro della porta "difesa" da Compostella, in uscita disperata.

Tre minuti dopo, una bella punizione di Silvestro, di sinistro, punizione calciata da circa venticinque metri, all'altezza della trequarti sinistra della squadra ospite, faceva finire la palla contro la parte alta della traversa.

Un minuto dopo, Banno', "imbeccato" da Bortoli, veniva fermato dall'arbitro, arbitro che gli fischiava un inesistente fuorigioco (l'attaccante del Montevaccino si trovava, tutto solo ed indisturbato, nella nostra area di rigore, davanti a Gozzer, pur se "defilato" sulla nostra fascia destra).

Al 45° minuto di gioco, un bell'assist di Salvo Sferrazza permetteva a Battisti di "involarsi" verso la porta avversaria, all'altezza della trequarti destra del Montevaccino: il nostro centravanti segnava, di destro, il quarto gol, grazie ad un bel pallonetto, pallonetto che scavalcava Compostella, in uscita disperata: l'arbitro, incredibilmente, annullava la rete, fischiando, all'attaccante del Roncegno, un inesistente fuorigioco.

Il primo tempo terminava con il risultato di 3 a 1 per il Roncegno.

Nella seconda "frazione" di gioco, al quarantanovesimo minuto di gioco, Silvestro calciava il pallone, di sinistro, da circa venticinque metri: la palla "terminava la sua corsa" contro il palo sinistro "difeso" da Compostella.

Il match non registrava azioni da gol degne di rilievo, almeno fino a cinque minuti dalla fine, allorchè ancora Silvestro calciava il pallone, di destro, pallone che finiva alto sopra la porta del Montevaccino.

Al novantaduesimo minuto di gioco, un pallone, casualmente "rimesso" in area di rigore da Banno', veniva deviato da un difensore del Roncegno e finiva sui piedi di Bortoli, il quale, tutto solo ed indisturbato, calciava, di sinistro, il pallone, pallone che, incredibilmente, finiva fuori, di qualche metro, rispetto al palo destro "difeso" da Gozzer.

Il triplice fischio dell'arbitro decretava il risultato di 3 a 1 per il Roncegno sul Montevaccino!

GSD Roncegno


G.S.D. Roncegno

GRUPPO SPORTIVO DILETTANTISTICO

Campo sportivo e sede sociale: Loc. Stangade - 38050 Roncegno Terme (Valsugana, Trento, Italy)

C.F. e Partita IVA: 02128780224

gsdroncegno@libero.it

46°02'47.4"N 11°25'12.8"E

  • Facebook
  • Instagram
  • Instagram

(M.S.)

bottom of page