F.C. Adige - Roncegno 0 - 4 Vittoria convincente!
- Mauro Stolf
- 5 mar 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 14 apr 2020

TERRE D'ADIGE - Vittoria convincente!
Il Roncegno supera l'Adige per 4 a 0, dimostrando sul campo capacità di avere un buon "fraseggio" tra i giocatori, grande dinamismo e un bel gioco.
La nostra squadra è entrata in campo con "il piglio giusto" e, già dopo otto minuti di gioco, un bel tiro, di sinistro, di Silvestro, tiro, conseguente ad un calcio di punizione, "scagliato" verso la porta avversaria da circa trenta metri, finiva in rete, nell'angolino alla sinistra di Bombardelli. Il Roncegno continuava ad attaccare e a "spingere sul pedale dell'acceleratore" ed al ventiquattresimo minuto di gioco, era Calogero Sferrazza a "mangiarsi" il gol del 2 a 0, allorchè, di destro, "strozzava" la conclusione a rete, da una distanza di non più di dieci metri dalla porta avversaria (nell'occasione, il tiro finiva fuori, anche se di pochi centimetri, rispetto al palo destro "difeso" da Bombardelli). Tre minuti dopo una bella azione di Riccardo Martinelli portava il nostro centrocampista a trovarsi, tutto solo ed indisturbato, davanti al portiere locale: la conclusione a rete, di destro, veniva, miracolosamente, respinta da Bombardelli con i piedi.
Al trentanovesimo minuto di gioco, era Dario Battisti a calciare, di destro, il pallone, pallone che, però, veniva deviato in angolo da un difensore locale. Un minuto dopo, ancora una bella conclusione del nostro centravanti era ben parata da Bombardelli.
Al quarantatreesimo minuto di gioco, un bel tiro, di sinistro, di Battisti, tiro "scagliato" da venticinque metri, all'altezza del limite dell'area di rigore avversaria, finiva in rete, nell'angolino alla sinistra del portiere dell'Adige. Due minuti dopo, la nostra squadra segnava il terzo gol con Calogero Sferrazza, il quale, "ricevuto" un bel cross, rasoterra, di Pulvirenti, cross effettuato all'altezza della bandierina sinistra della fascia dell'Adige, calciava, da circa dieci metri di distanza dalla linea della porta avversaria, la palla, di destro, palla che entrava, facilmente, in rete. Il primo tempo terminava con il risultato di 3 a 0 per il Roncegno.
Nella seconda "frazione" di gioco, la nostra squadra continuava ad attaccare, sbagliando due facili occasioni da gol: la prima, al cinquantaseiesimo minuto di gioco, con il subentrato Elia Cristofoletti, il quale, ben "servito" da Riccardo Martinelli, si presentava, tutto solo ed indisturbato, davanti a Bombardelli e calciava il pallone, di destro, pallone che, però, sfortunatamente per noi, terminava fuori, di qualche metro, rispetto al palo destro della squadra locale. Un minuto dopo una bella "finta" di Silvestro permetteva a Battisti di "involarsi" verso la porta avversaria e di calciare (dal limite dell'area di rigore avversaria) la palla, tutto solo davanti a Bombardelli: il portiere locale, miracolosamente, respingeva il pallone, a mani aperte.
Al settantunesimo minuto di gioco, la nostra squadra segnava la quarta rete con Battisti, il quale, "ricevuto" un bell'assist da Martinelli, calciava il pallone, di destro, da non più di cinque metri di distanza dalla linea della porta avversaria, pallone che finiva in gol, "spiazzando" il portiere locale.
A undici minuti dalla fine il centravanti avversario aveva una bella opportunità per "accorciare le distanze", ma Gozzer compiva un autentico "miracolo", respingendogli la palla, con le mani, a non più di cinque metri di distanza dalla nostra linea della porta (Pulvirenti, poi, rinviava il pallone dalla nostra area di rigore).
Un minuto dopo, era Filippo Cristofoletti a "lanciarsi" verso la porta avversaria, ma il suo tiro, di destro, veniva respinto da Bombardelli con la mano destro (il tiro era stato "indirizzato" nell'angolino destro della porta avversaria).
Il match terminava al novantaduesimo minuto di gioco con il risultato di 4 a 0 per il Roncegno, permettendo alla nostra squadra, anche se provvisoriamente, di raggiungere il terzo posto in classifica.
GSD Roncegno